L’ home staging entra in agenzia


L’ home staging entra in agenzia

Pochi e semplici accorgimenti per rendere ancora più accogliente l’agenzia immobiliare sfruttando i consigli dell’ home staging
  • L’agenzia immobiliare è il biglietto da visita per i clienti che si rivolgono all’agente immobiliare per vendere o cercare casa.
  • Più curato e accogliente sarà e più sarà semplice creare un’atmosfera invitante e rassicurante.
La ricerca della casa è un passo molto importante nella vita di ciascuno. Che sia la prima, per una vita intera, per la famiglia o solo per noi, cercare una casa è una vera e propria esperienza e allo stesso tempo è un insieme di emozioni.
Per questo dobbiamo esser in grado di metter a proprio agio chiunque entri anche solo per un’informazione. E farlo sentire nel posto giusto al momento giusto.
Partendo dall’arredamento, i mobili devono esser pratici ed essenziali.
Mobili pratici ed essenziali permettono di ottenere un ambiente confortevole per chi lavora in agenzia: scegliete quindi sedute ergonomiche e scrivanie sufficientemente grandi e spaziose.
Forme pulite ed essenziali contribuiranno, poi, a rendere l’agenzia un ambiente neutrale, in grado di piacere ad un target di clientela molto eterogeneo.
Cercate di non omologarvi ma distinguervi, rendendo la visita in agenzia un’esperienza positiva.
I colori possono aiutare a creare l’ambiente perfetto per voi e per i vostri clienti.
In generale il bianco e il nero sono i colori più neutri. Evitate le tonalità troppo accese, come i colori fluo o troppo vivaci.
Preferite invece tonalità pastello e colori caldi che faranno sentire “ a casa “ i vostri clienti.
Scegliete infine pochi ed essenziali soprammobili: un consiglio è quello avere sempre disponibili caramelle o cioccolatini in una ciotola da poter offrire ai clienti mettendoli ancora di più a loro agio.
Per rendere memorabile la visita di potenziali clienti in agenzia, fate come a New York, dove interii condomini si sono organizzati per diffondere profumo per ambiente i tutti i locali comuni come l’entrata, le scale, l’ascensore e le palestre condominiali. Le profumazioni vengono immesse nei condotti per l’aria oppure si utilizzano dei diffusori per ambiente in cui vengono messe le profumazioni.

Nessun commento

Powered by Blogger.