La casa che sfrutta tutti gli spazi

La casa che sfrutta tutti gli spazi


Il restauro di questa casa vittoriana a Londra ha rivoluzionato completamente la distribuzione degli spazi e la loro fruibilità, mettendo in connessione i piani e inventando nuovi modi di usare gli spazi normalmente non utilizzabili.
Lo studio di architettura Scenario Architecture, dopo aver acquistato la casa, ha  potuto lanciarsi in un progetto assolutamente libero da qualsiasi imposizione esterna, diventando lui stesso il cliente.


La casa è stata acquistata perché, con la sua suddivisione degli spazi, rappresentava un’occasione perfetta per mettere in pratica le teorie che caratterizzano la filosofia che sta dietro il lavoro di questo studio, ovvero quella di modificare gli spazi tenendo conto delle moderne esigenze della vita domestica, senza forzature e preconcetti e con un occhio alla praticità d’uso.
La sfida più grande era rappresentata dalla difficoltà di collegare la parte anteriore della casa con quella posteriore, in modo da creare due ambienti comunicanti in cui potessero essere ospitati la zona cucina e quella del soggiorno.



Nessun commento

Powered by Blogger.